Paesaggio scomposto

Sine Pagina - Paesaggio scomposto
Immagine realizzata con l’uso di AI (Canva App)

di Doris Bellomusto

Fili d’erba le gambe
la bocca terra umida
fiori spenti i capelli
il grembo una pozzanghera
pozzo vuoto la gola
i piedi radici di faggio
eco nel bosco la parola
la schiena corteccia di platano
bacche di mora le labbra
gli occhi stelle lontane
piccoli crateri le narici
le ginocchia calanchi
rami di quercia le braccia
roccia nuda l’osso sacro.
Altro non sono che paesaggio scomposto,
lo scoglio che il mare schiaffeggia,
un sortilegio,
un imbroglio,
un rito pagano,
un numero primo,
un parola piana:
spiraglio, spariglio
sbadiglio
sono il sonno dei morti
che il mio bacio risveglia.

Doris Bellomusto, calabrese, laureata in lettere classiche e insegnante di materie letterarie presso il “Liceo Pascoli” di Barga (LU), non ha dimenticato gli studi classici e le radici meridionali. Dalle sue nostalgie sono nate le raccolte di poesie: “Come le rondini al cielo” (edizioni Tracce, Marzo 2020); Fra l’Olimpo e il Sud (Poetica edizioni, Luglio 2021); Nuda (Ladolfi editore, Giugno 2022); A corpo libero – Esercizi di poesia (Le Pecore Nere, 2024). Autrice degli albi illustrati da Tiziana Tosi: Ti abbraccio, Teheran (Le Pecore Nere, 2023) e Arianna (Le Pecore Nere, 2024). Di recente pubblicazione è Passo a due (Tralerighe libri, 2025). Direttrice della collana di poesia “Foglie” della casa editrice Le Pecore Nere.

Condividi se ti è piaciuto
Picture of Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Antonella Perrotta. Nasco in Calabria la sera che precede il Lammas da madre siciliana e padre calabrese. Osservo, ascolto, leggo, scrivo, amo la Storia e le storie, il narrare e il narrarsi, ma non sopporto il chiasso e il chiacchiericcio. Sono autrice dei romanzi Giuè e Malavuci (Ferrari Ed., 2019, 2022) e di racconti pubblicati in volumi collettanei, blog e riviste. Performer dei miei testi. Fondatrice del blog Sine pagina.
Se ti va, puoi seguirmi sui miei profili social.

antonella perrotta - Sine Pagina

Chi sono

Mi chiamo Antonella Perrotta. Nasco in Calabria la sera che precede il Lammas da madre siciliana e padre calabrese. Osservo, ascolto, leggo, scrivo, amo la Storia e le storie, il narrare e il narrarsi, ma non sopporto il chiasso e il chiacchiericcio. Sono autrice dei romanzi Giuè e Malavuci (Ferrari Ed., 2019, 2022) e di racconti pubblicati in volumi collettanei, blog e riviste. Performer dei miei testi. Fondatrice del blog Sine pagina.

Se ti va, puoi seguirmi sui miei profili social.

POST RECENTI
Torna in alto